Pareti divisorie | Schlüter-Systems
logo
 

Ideale per la posa di rivestimenti ceramici

Nei bagni o negli ambienti umidi in genere spesso è necessario realizzare pareti divisorie o muretti nella zona doccia o nell’angolo dei sanitari. Solitamente queste pareti divisorie vengono realizzate in muratura o con strutture fisse di vario genere, ma una volta realizzate al grezzo necessitano di opere aggiuntive per rendere la superficie idonea all’applicazione del rivestimento ceramico.

Con il pannello Schlüter-KERDI-BOARD è sufficiente scegliere lo spessore più adatto all’applicazione e si possono realizzare pareti divisorie sulle quali è possibile applicare direttamente le piastrelle. In caso di necessità è possibile creare pareti divisorie utilizzando profili e pezzi speciali che, fissati ai supporti, rendono il pannello più stabile. Le zone di giunzione tra pannelli ed i supporti in metallo devono essere incollati. Il profilo in acciaio inossidabile può fungere da superficie di copertura a vista o anche come supporto di fissaggio per i tasselli.

In questo modo risulta molto facile creare pareti divisorie per spogliatoi, bagni e docce.

Schlüter-KERDI-BOARD: la scelta dello spessore

Per realizzare pareti divisorie si consiglia di utilizzare pannelli con spessore minimo 38 mm, a seconda del campo di utilizzo scelto.

Filmato "Schlüter-KERDI-BOARD come parete divisoria"




Contattaci:

Schlüter-Systems Italia S.r.l.
Via Bucciardi 31/33
41042 Fiorano Modenese (MO)

Tel.: +39 0536 914511
Fax: +39 0536 911156
Mail: info@schlueter.it

Scrivici!